Non credo ci sia bisogno di spiegare chi sia Antinori per il mondo del vino italiano e soprattutto nella regione del Chianti Classico.

La regione del Chianti Classico è la loro zona di eccellenza, sebbene l’azienda abbia interessi in vari paesi e ogni anno produca circa 20 milioni di bottiglie su 150 etichette.

Il Chianti Classico Riserva DOCG Gran Selezione di Antinori proviene dalla selezione delle migliori uve dei vigneti del Chianti Classico delle tenute Antinori; è un rosso che rappresenta una delle eccellenze della produzione. Maturato in legno in botte grande, è un vino intenso e complesso.

Note di degustazione

Nel bicchiere mostra un colore rosso rubino, brillante e con riflessi granata; naso ampio e armonico, l’annata calda sottolinea le note di prugna matura e ribes. Si apre poi a sentori erbacei e freschi, speziati.

In bocca una buona acidità, in equilibrio con il tannino; discreta lunghezza nel finale, con i ritorni di prugna matura e spezie; lascia la bocca fresca e riposata nonostante una struttura notevole.

Tipico abbinamento con carni rosse alla brace o coniglio alla cacciatora (regge molto bene anche il pomodoro). Questo sembra un buon momento per assaggiarlo, anche se avrebbe tenuto bene altri due anni in bottiglia.

Si trova, se riuscite a trovarlo, a prezzi variabili fra i 35€ e i 42€.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.