ROSSO DI MONTALCINO 2013

Barbi

Immediato nei riferimenti olfattivi a ciliegia e ribes rosso, quindi cipria, muschio, cenere, un tratto dolce di geléè. Bocca fresca e regolare, ciliegia golosa, tannini delicati, sensazione finale quasi dolce. In generale, il vino è coerente e diligente nella rispondenza gusto-olfattiva. 

 

BRUNELLO DI MONTALCINO 2010

Baccinetti

Semplice. Rosa canina, marasca, cola e garofano al naso. Bocca piana e pronta, esordisce fresco e ordinato, tale si mantiene ma assottigliandosi in progressione. Finisce vacuo, rianimato dall’effusione calorica che sostiene la diffusione degli aromi. Tannini piccoli e maturi.

Barbi

Naso fitto di sottobosco, ribes, ciliegia, pigna, cuoio, timo. Ogni cosa a posto: insieme ordinato, di slancio e presenza buoni. Buona anche l’impressione tattile al palato, lineare e piana la dinamica gustativa, preciso il finale con i riscontri della frutta rossa (melagrana, buccia di mela, susina) e del cuoio. Tannini di grana grossa, robusti e maturi.

Bellaria 

Denso, spesso e immediato: mirtillo, sottobosco, cuoio, refoli balsamici e fondi di caffè. Bocca tesa, scalpitante in attacco e molto stratificata, l’ingente materia è ben svolta in progressione. Tannino maturo e finale pulito.

Brunelli

Elegante e dinamico, con una distinta nota mentolata e di erbe aromatiche e il frutto (ciliegia, susina) nitido e fresco. Molto composto. Freschezza vivida e liquescente al palato, cui dà tensione, slancio e sostegno in uno sviluppo lungo e ordinato. Concentrato e di bella presa. Ritorno del frutto molto nitido per l’intera progressione e fino al finale con una punta di pepe e cenere. Coinvolgente.

Camigliano 

Impronta dolce, solare e calda con ciliegia matura, percoca, erbe aromatiche, gelato di fragola e spezie dolci. Bocca composta e piccante, regolare nello sviuppo, piena di marmellata di ciliegie e fragole e in tal senso un po’ monotona. Acidità sotto traccia ma giusta per sostenere la progressione e la diffusione aromatica. Tannini sottili e un poco polverosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.