Il Frascati DOC 2018 di Castel de Paolis, zona Campo Vecchio, un vino di buona struttura ed equilibrio, sapido, aromi di paglia e nocciola
Categoria: I vini del Lazio
Degustazione dei vini del Lazio
Damiano Ciolli, Silene, DOC Cesanese di Olevano Romano 2019
Il Cesanese è la tipica uva rossa della zona di Olevano Romano, 80 km da Roma, verso sud-est. Ne esistono di due tipi: il Cesanese Comune ed il Cesanese di Affile. Con queste uve si producono due vini: il Cesanese di Olevano Romano DOC ed il Cesanese del Piglio DOCG. L’uva Cesanese è conosciuta fin dall’epoca dei Romani e forse…
De Sanctis – Abelos Bio Frascati Superiore DOCG 2020
Le note di degustazione di un buon Frascati Superiore DOCG, Abelos 2020 Bio di cantine De Sanctis, per una denominazione da valorizzare di più
Sergio Mottura Poggio della Costa 2019
Ecco un vino che da molto non bevevo, il Grechetto di Sergio Mottura, il Poggio della Costa 2019, ed è stato un piacevole ritrovare i profumi freschi di un grechetto che non è per niente banale. Andiamo con ordine, quindi. Note di degustazione Zona di produzione: Civitella d’Agliano IGT, Lazio Il colore giallo brillante e dorato diventa particolarmente luminoso alla…
Vini della Tuscia: Itinera 2018
Uno dei vini della Tuscia, piccola produzione, prodotto da una ristoratrice a Farnese. Il ristorante è La Piazzetta del Sole, ed il vino è per il 70% procanico e 30% malvasia. Un vino da bere per il piacere di berlo, in abbinamento ai piatti della Tuscia
Azienda Agricola Milana Colle Canino IGT Bianco 2014
La semplicità di questo vino non tragga in inganno, è un vino ben fatto e adatto per tutti i giorni. Si abbina ai piatti della cucina laziale, soprattutto minestre di legumi e carni bianche.