Sul colle di Belvedere sopra Suvereto, sorgono i vigneti dell’Azienda Agricola I Mandorli, conduzione biodinamica, rispetto estremo per le biodiversità dell’ambiente circostante. Il Vigna alla Sughera è sangiovese in purezza, mentre il Vigna al Mare è cabernet sauvignon e parte di cabernet franc. Il Vigna alla Sughera 2008 è di…
Tag: Vini Rossi

Benvenuto Brunello 2013 – Selezione e Riserva (continua)
Erbe, sottobosco e ciliegia matura per il Brunello 2008 Selezione, terra, energia e frutto, acidità e sapidità per le Riserve 2007: questi i temi ricorrenti dell’analisi organolettica di Emanuele. (Wine Roland) BRUNELLO 2008 SELEZIONE Bellaria Assunto. Per fattura ricorda la base, rispetto alla quale spiccano la sapidità più infusa e…

Benvenuto Brunello 2013 – Brunello 2008 (continua)
Nel Brunello di Montalcino 2008 le note dominanti sono quelle del sottobosco, la terra, i tannini. Il sangiovese è presente con la ciliegia, compaiono note aromatiche. (Wine Roland) Bellaria. Una versione rustica ma per nulla sfocata. Naso di fiori rossi, terra bagnata, melagrana, prugna ed erbe aromatiche. Bocca di deciso…

Benvenuto Brunello 2013 – Rosso 2011 (continua)
Il motivo dominante è lo sviluppo e l’impatto, le note di rosa, fragola e melagrana come fruta matura. (Wine Roland) Brunelli. Naso maturo e caldo, non lascia presagire lo slancio che il vino ha invece in bocca, dove nonostante la spiccata nota alcolica in apertura procede unitariamente integrando Himbeergeist, buccia…

Domaine Richaud, l’Ebrescade, Vin de Table
Tra le numerose appelation della Cotes du Rhone, quella del Villages Cairanne è certamente da tenere nel proprio taccuino. La Cairanne è una AOC composta da una ventina di comuni che hanno ottenuto la possibilità di aggiungere il proprio nome alla più famosa Cotes du Rhone, ossia la Valle del…

Chateau Musar, il Libano che non ti aspetti
E’ estate, ripropongo un precedente articolo sul Libano, con una nuova degustazione: lo Chateau Musar Blanc 1989. Non è un mistero che i vini di Chateau Musar a me piacciano parecchio, e se volete trovare qualche nota di degustazione, le trovate qui, qui e qui. Ma soprattutto faremo una visita,…