Un messaggio che ti avvisa di un evento in Langa fa sempre piacere, se arriva da un’amica ancora di più. Lei è Purple Ryta, pittrice col vino che ho intervistato per il podcast: potete ascoltarlo qui

Un evento in Langa, anzi nella Nascetta

Ebbene, dicevo che un evento in terra di Piemonte potrebbe essere l’occasione he aspettavo per fare qualche giorno di vacanza: cosa c’è di meglio che passare tre giorni in Langa?

L’occasione è il Nascetta Day, per far conoscere e valorizzare la Langhe DOC Nascetta che comprende un bel territorio racchiuso nel nord della DOC Langhe.

Alba è la meta più vicina. La Nascetta è uno dei pochi vitigni a bacca bianca del Piemonte, che solitamente conosciamo per i suoi rossi; e per questo vale la pena di conoscerla.

Naturalmente si produce anche Barolo DOCG, ma sarà interessante assaggiare la Nascetta del comune di Novello, una sottozona che produce tra i 550 e i 600 hl di vino.

Sono sempre stato attratto dalle piccole zone vinicole italiane dove i vitigni indigeni sono valorizzati; di certo si trova sempre buon vino, sincero e autentico. Indigeno, appunto.

Gli appuntamenti sono itineranti per poter scoprire il territorio di questa denominazione. In sintesi ve li ricordo qui:

30 Giugno – Anteprima Nascetta Day – Bra

2 e 3 Luglio – Degustazione di Nascetta – La Morra

3 Luglio – Cena coi produttori – Alba

Informazioni:

Tel. +39 0173 262053 Fax +39 0173 262749

e-mail info@indigenouslanga.it – 

Ma vi lascio al comunicato stampa di Indigenous Langa, l’associazione, di cui Ryta fa parte, che ha promosso l’evento in Langa, il Nascetta Day.


Nascetta Day ritorna e si fa in 3 –30 giugno e 2/3 luglio – Edizione 2022

Dopo aver festeggiato nel 2020 il decennale della DOC  Langhe Nascetta con una docu-serie e la web-tv Langhe Nascetta TV dedicata al vitigno bianco autoctono delle Langhe, l’Associazione Indigenous Langa torna con il Nascetta Day.

La manifestazione, che vede la sua prima edizione nel 2015, si arricchisce di appuntamenti grazie a collaborazioni nuove e storiche, restando sempre fedele al suo format iniziale: la possibilità di assaggiare tutti i vini Nascetta dei produttori dell’Associazione, che ad oggi sono 22.

Il programma prevede giovedì 30 giugno un’Anteprima Nascetta Day a Bra, in collaborazione con Wine Hub che ospiterà per l’intera giornata i vini Langhe Doc Nascetta dell’ultima annata in commercio e dedicherà un momento di approfondimento per degustazioni guidate dai produttori stessi.

Sabato 2 e Domenica 3 luglio i produttori saranno invece ospiti dell’Enoteca Vicino DiVino di La Morra che accoglierà gli enoappassionati per un walk around tasting di Langhe Doc Nascetta e Langhe Doc Nascetta del Comune di Novello, le due denominazioni rappresentate dall’Associazione Indigenous Langa. Durante le due giornate i produttori racconteranno la propria Nascetta al pubblico.

Sempre Domenica 3 luglio l’evento si sposterà ad Alba per la cena: il ristorante L’Inedito Vigin Mudest, primo a credere nel progetto di Indigenous Langa e a stilare la Carta della Nascetta, proporrà un menù di abbinamento per valorizzare la Nascetta. Anche in questa occasione saranno presenti i produttori, pronti a versare calici di bianco autoctono a chi vorrà provare l’esperienza proposta dallo chef Flavio Scaiola.

L’Associazione riunisce i produttori di Nascetta che condividono l’obiettivo comune di tutelare e valorizzare il vitigno ed i vini prodotti dal vitigno Nascetta.

“I vini prodotti dal vitigno Nascetta – si legge sullo Statuto – rappresentano una risorsa economica, turistica, culturale e per le caratteristiche uniche anche una difesa delle tradizioni e dell’ambiente locale”.

Guidata da questo imperativo Indigenous Langa si propone di tutelare e promuovere in modo univoco, nella sua prima fase di vita, il riscoperto vitigno Nascetta e le sue denominazioni per svilupparne la produzione, la tutela, la ricerca, la sua divulgazione e la sua immagine a livello regionale, nazionale ed internazionale. Prossimamente l’Associazione sarà estesa ad altri vitigni autoctoni di Langa proprio per conservare e promuovere quello che di più autentico offre il nostro territorio.


Se volete saperne di più sulla Nascetta e sull’evento in Langa, non vi resta che andare a leggere direttamente il loro sito web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.