Giovedì scorso per la prima volta sono andato ad uno degli eventi organizzati a Roma da Vino dal produttore, sito di wine e-commerce di Milano che si è meritato anche una buona citazione da Wine-Searcher con tre Gold Medal per la scelta delle etichette.

Vino e Arte Contemporanea

Museo Micro Arti Visive RomaLa serata si è tenuta all’interno del Micro, spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea in zona Prati, praticamente subito dietro il palazzo della RAI.

Se avete intenzione di andarci, cercatelo bene: l’ingresso non è enorme, rischiate di passarci davanti e non vederlo nemmeno. Io ho fatto il giro della piazza un paio di volte, per dire.

Non ero mai stato ad un evento dedicato al vino tenuto all’interno di un ambiente dedicato all’arte, ed è stato interessante.

Tutto era molto informale, dietro ai banchi d’assaggio i sommelier della FISAR versavano e spiegavano i vini, i visitatori si accalcavano presso i produttori più conosciuti.

 

View this post on Instagram

#winelovers like #art #wine

A post shared by Rolando (@wineroland) on

Ad ogni banco c’erano almeno un paio di wine lovers attenti alle sfumature degli aromi, al gusto ed alle parole dei sommelier o dei produttori, a occhio almeno la metà erano presenti.

Ho fatto un sacco di foto, le potete vedere sul mio profilo Instagram.

I quadri alle pareti contribuivano a creare una bella atmosfera di rilassatezza, e tutti i presenti sembravano apprezzare ogni vino.

Un buon evento, ben organizzato e con qualche punta d’eccellenza ai banchi, come Cantine del Notaio, Altesino, Marchesi Ginori Lisci e Poderi San Lazzaro.

Citazione per il Boca 2015 di Le Piane, lo spumante Pas dosé metodo classico di Cantina della Volta ed il Preliminare 2017 di Cantine del Notaio.

Una sottolineatura per il Caspiolo IGT Toscana 2012, canaiolo in purezza, profumo da grande vino; il gusto era meno strutturato, ma era un canaiolo all’ennesima potenza.

Infine il Bellone IGT Lazio di SanVitis, una struttura che probabilmente riesce a reggere anche un fritto leggero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.