La denominazione Venezia Giulia IGT, creata dal 1996, rappresenta una delle più importanti aree vitivinicole del Friuli-Venezia Giulia comprende l’intero territorio amministrativo delle province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine nella Regione Friuli Venezia Giulia. La lunga storia enologia del Friuli Venezia-Giulia La vite e la sua coltivazione sono legati al territorio del Friuli Venezia Giulia dall’alba dei tempi con l’età romana a raccontare di…
Categoria: Vino quotidiano
Giulio Ferrari, Bruno Lunelli e il Trento DOC: Storia di un vino che ha sfidato gli champagne francesi
Non ha bisogno di molte spiegazioni il successo del Trento DOC, nato nel 1902 dalla volontà di Giulio Ferrari di produrre uno spumante italiano con metodo classico. Dal 1993, con la proprietà di Bruno Lunelli, il Trento diventa DOC.
Viaggio enologico alla scoperta del Prosecco: Verona e la Valpolicella
La Valpolicella è una delle mete fondamentali per gli appassionati degli itinerari del vino, il perfetto abbinamento tra enoturismo e romanticismo.
Tenuta Fontana – Civico 28 Aglianico
Il Civico 28 è l’Aglianico del Sannio di Tenuta Fontana
Sponsor Post: Tenuta Fontana
Tenuta Fontana è un’azienda agricola di produzione, trasformazione e commercializzazione di vini di qualità ottenuti da uve pregiate della Campania coltivate nelle terre della famiglia Fontana tra l’agro aversano e il beneventano. Costituita nel 2009, l’azienda affonda le radici in una tradizione secolare di viticoltura e produzione di vino, quando la famiglia Fontana, verso la fine del 1800 si dedica…
Azienda Agricola Milana Colle Canino IGT Bianco 2014
La semplicità di questo vino non tragga in inganno, è un vino ben fatto e adatto per tutti i giorni. Si abbina ai piatti della cucina laziale, soprattutto minestre di legumi e carni bianche.