Primo Piano

Benvenuto Brunello 2015 – Introduzione

Con la solita calma che ci contraddistingue, iniziano le note di degustazione da Benvenuto Brunello 2015, come al solito perfettamente composte da Emanuele Giannone. Del 2010 si è detto di tutto, su Montalcino, osannandola probabilmente come la migliore di sempre per il Brunello. Vedremo. Queste dichiarazioni vanno misurate con il tempo, e forse solo tra quattro o cinque anni avremo la possibilità di confermare, o smentire, le dichiarazioni. Per ora, gustatevi l’introduzione e, poi, gli appunti di degustazione.

(Wine Roland)

[wc_box color=”secondary” text_align=”center” margin_top=”” margin_bottom=”” class=””]

Vuoi leggere tutta la raccolta delle degustazioni di Benvenuto Brunello 2015?

Questa è la Guida Definitiva alle Degustazioni,  in offerta per i lettori di Storie del Vino!

degustazioni benvenuto brunello 2015

[wc_button type=”success” url=”https://gumroad.com/l/HSmFq” title=”Acquista la guida alle degustazioni di Benvenuto Brunello 2015″ target=”blank” url_rel=”” icon_left=”” icon_right=”” position=”” class=””]Acquista la guida[/wc_button]

[/wc_box]


benvenuto-brunello-2015-1-postNel numero del 22 aprile scorso, la Süddeutsche Zeitung pubblicava il fondo Das Streiflicht giocando su un tòpos dei nostri tempi: il selfie di uno sbruffone occasionale con dotazione di moglie da parata, piazzato con la stessa su un sontuoso sfondo tropicale. Lo sbruffone invia lo scatto ai colleghi in ufficio: “Il suo volto pare espanso a forza in un ghigno strafottente, come a dire ‘ehi, voi! Io sono qui e me la godo. E voi? Come procede la vostra piccola, misera vita di impiegati?”.

Poi continua così: “Il selfie è il flagello dei nostri tempi. Se i quattro cavalieri dell’Apocalisse avessero già avuto a disposizione gli Smartphones, non avrebbero cavalcato senza sosta attraverso tutte le terre per diffondervi terrore e pestilenze. Il selfie, parente stretto della chat e del blog, si dà come quelli arie di modernità ma, come quelli, è piuttosto la manifestazione di un vizio tanto antico quanto temibile: la tendenza insopprimibile di certi esseri umani a tormentarne altri parlando ininterrottamente di sé, e soprattutto di particolari delle proprie vite che gli altri, a ben vedere e con ragioni per lo più valide, non sarebbero affatto interessati a conoscere.”

Ecco, ricordando numeri e cifra stilistica dei selfie pubblicati durante l’Anteprima, quando il Brunello 2010 era tema caldo, e ricordando la copertura garantita da tutti anche su fatti di limitata rilevanza – ma opportunamente truccati per renderli più vistosi e appetibili – sono lieto d’aver fotografato poco e atteso tre mesi in silenzio, salvo limitati e semi-privati scambi d’opinione, per la decantazione delle note che ho elencato sommariamente a marzo e che adesso, nella quiete di prima estate, inizio a pubblicare.


[wc_box color=”secondary” text_align=”center” margin_top=”” margin_bottom=”” class=””]

Vuoi leggere tutta la raccolta delle degustazioni di Benvenuto Brunello 2015?

Questa è la Guida Definitiva alle Degustazioni,  in offerta per i lettori di Storie del Vino!

degustazioni benvenuto brunello 2015

[wc_button type=”success” url=”https://gumroad.com/l/HSmFq” title=”Acquista la guida alle degustazioni di Benvenuto Brunello 2015″ target=”blank” url_rel=”” icon_left=”” icon_right=”” position=”” class=””]Acquista la guida[/wc_button]

[/wc_box] Taggato ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.