Launegild 2013Se avete voglia di assaggiare un buon Chardonnay, stanchi di cose banali,  il Launegild 2013 dell’Azienda Agricola De Fermo vi farà nuovamente innamorare di questo vitigno. Una interpretazione finalmente non ovvia dello chardonnay, bell’intreccio fra le caratteristiche burrose del vitigno e la roccia dura e generosa dell’Abruzzo.

Degustazione

Il vino è non filtrato, ma le eventuali particelle in sospensione ne esaltano piuttosto la luminosità; non è né opaco né torbido, la lunga attesa in bottiglia è quindi necessaria anche per la normale posa delle parti pesanti ancora presenti nel vino.

Si apre lentamente ad aromi di buccia di pera e polpa di pesca, poi arrivano le note di erba officinale, camomilla e limonella, che lasciano spazio al fieno ed alla paglia. I profumi arrivano in modo netto e pulito, ed è proprio la pulizia ad essere la nota caratteristica di questo vino. Man mano che il vino si scalda nel bicchiere, le ondate odorose si muovono con sempre maggior potenza, fino ad arrivare ad un amalgama finale che ricorda una campagna assolata.

Al palato ha morbidezza avvolgente, quasi burrosa, che viene equilibrata dall’acidità matura di questo vino, grazie alle basse temperature della notte ai piedi della Maiella. Lascia in bocca una sensazione balsamica, facendo il paio con quanto sentito prima all’olfazione. Finale discretamente lungo e gradevole di funghi secchi.

Abbinamento

Questo è un vino che può tranquillamente essere bevuto con quasi tutto; il normale pasto di tutti i giorni troverà sicuramente giovamento da questo vino. Se servito più freddo può essere abbinato con il classico antipasto all’italiana, fetta di salame, due olive, prosciutto semi stagionato. La zuppa di legumi impreziosita con un ramo di rosmarino preso dal vasetto sul balcone viene esaltata dalle note balsamiche, un buon rombo o una spigola al forno trarrà giovamento dalla morbidezza innata del vitigno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.