World Wine Web

Fiere del vino 2020: gli aggiornamenti

fiere del vino 2020

Diventa difficile in questo periodo restare aggiornati sui calendari delle fiere del vino 2020; se per quel che riguarda le fiere nazionali ormai tutte sono state annullate o rimandate, quelle internazionali procedono in ordine sparso. Questo post dove riportavo alcune date ormai è superato.

Naturalmente dipende tutto dall’andamento della pandemia, e dalle decisioni di ogni governo locale; il fatturato delle fiere è piuttosto importante, aggiungiamo anche l’indotto, fra taxi, ristoranti e alberghi e la perdita è importante. Ma, non si può fare altrimenti in queste condizioni, e anche se non fossero state cancellate non so quanti sarebbero andati a cuor leggero.

Fiere del vino 2020 in digitale

Wine2Wine, dal 22 al 24 novembre, sarà un evento solo digitale. Non ci sono però informazioni precise al momento.

Anche la fiera del tartufo di Alba è saltata, verrà sostituita da due eventi online, di cui uno sarà il Langhe Digital Wine Lab. Non ci sono però indicazioni su cosa sarà questo evento. Le mie considerazioni dopo l’elenco.

Merano Wine Festival, dal 6 al 10 novembre, solo in formato digitale tramite la piattaforma WineHunter HUB; il programma è ben dettagliato e sembra ricco di webinar e incontri interattivi.

Radici del Sud, dal 18 al 23 novembre, non ci sono avvisi di sospensioni, ma in realtà tutti gli eventi in presenza sono sospesi quindi non sarà possibile svolgerla. C’è solo un avviso dove si spiega che ci sarà una giornata aperta al pubblico ed una serie di eventi virtuali tramite una piattaforma proprietaria.

FIVI-Mercato dei vignaioli indipendenti, è rimandato al 2021; ci saranno solo alcuni eventi dedicati ai soli produttori.

Tra le fiere del vino 2020 internazionali invece gli appuntamenti cinesi sembrano confermati, come il ProWine di Shangai e gli eventi di Vinitaly a Shenzen. La Hong Kong International Wine & Spirits Fair viene invece spostata a gennaio 2021.

Sapere da un momento all’altro che l’evento a cui si è lavorato tanto in termini di organizzazione salterò, non è una bella cosa. Per mettere in piedi una fiera occorre stanziare budget importanti, organizzare gli eventi collaterali, gestire gli ospiti e l’ospitalità degli espositori.

La situazione purtroppo era già nota, ed era da immaginare che le fiere del vino 2020 sarebbero state annullate. Vediamo come saranno ora questi eventi digitali, sperando che anche il mondo del vino si cominci a render conto dell’avvento della tecnologia digitale.

Photo by Razlan Hanafiah on Unsplash

Taggato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.