Degustazione del Trebbiano ‘T’ 2017 di Francesco Guccione, profumi ampi, dissetante e adatto non solo alla stagione estiva
Tag: Trebbiano

Assaggio il Chiarofiore 2012 ed immagino il lavoro fatto per assemblare ben 4 vendemmie differenti. Forse troppo coprente la parte di vendemmia tardiva del Trebbiano, ma non si discute in quanto a freschezza e bevibilità. Vino che non vuole meditazioni ma solo sano e buon cibo, una zuppa di fagioli, un tocco di formaggio semistagionato.

Può apparire quanto meno singolare coltivare Trebbiano in Sicilia sulle colline a due passi da Palermo, e questa è quasi sempre la domanda che viene

Approfittando di una gita in Abruzzo, mi sono fermato a pranzo da Sapori di Campagna, isolato casolare in provincia di l’Aquila, a pochi passi da

Questi i vini in degustazione. Si inizia con il Mario’s 37 trebbiano 2009, dove 37 indica l’età della vigna nel 2009. La mancanza di filtrazione, comune a

L’ultima degustazione della stagione da Les Vignerons è dedicata a Tenuta Terraviva, azienda abruzzese sui colli di Tortoreto, conosciuta a Navelli durante la ormai famosa