Un Bolgheri Rosso per queste feste, cena informale con amici, un piacevole bere per un’azienda che fa della qualità e della precisione nei sapori la sua firma. Guado al Melo produce vini che sposano la tradizione toscana all’esperienza dei Supertuscans della regione. Grappoli selezionati dai vigneti di Cabernet Sauvignon e Merlot, vendemmia e fermentazione separate viste le caratteristiche differenti delle…
Categoria: I vini della Toscana
I vini della Toscana
Bolgheri Rosso Le Macchiole 2014
Il Bolgheri Rosso 2014 di Le Macchiole, ciliegia e spezia, fresco e tannini giovanili. Potrebbe aspettare altri due anni
Badia a Passignano Gran Selezione Chianti Classico 2015 – Antinori
Non credo ci sia bisogno di spiegare chi sia Antinori per il mondo del vino italiano e soprattutto nella regione del Chianti Classico. La regione del Chianti Classico è la loro zona di eccellenza, sebbene l’azienda abbia interessi in vari paesi e ogni anno produca circa 20 milioni di bottiglie su 150 etichette. Il Chianti Classico Riserva DOCG Gran Selezione…
La degustazione di Tenuta Caparzo sulle onde della rete
Due Rosso di Montalcino, due Brunello di Montalcino. Diversi non solo per annata ma per tessitura e piacevolezza. Anche il consumatore medio può avvicinarsi a questi vini. Un evento online ben organizzato e piacevole
Paterna Chianti Colli Aretini 2016
Vino che si abbina bene a qualunque sugo di carne, Chianti beverino da tenere a portata di mano per cibi non eccessivamente elaborati, che non disdegna contorni con erba cipollina o mele rosse al forno.
Le Stinche Vigna Castello di Lamole 2006
Una veloce vacanza in Toscana e la scoperta di un paese, Civitella in Val di Chiana, con la sua storia antica e quella più recente, l’eccidio nazista del giorno di San Pietro e Paolo. Ed infine il Chianti di Lamole, Le Stinche 2006