Il mercante di vini (malamente tradotto in il Produttore) viene ammazzato subito, così non potremo conoscerlo se non attraverso le parole delle sue numerose amichette. Il suo vino lo possiamo solamente immaginare, un prodotto bevibile ma di scarsa qualità, fatto per il commercio al dettaglio immediato. Ma l’atmosfera che Georges Simenon riesce a regalarci, quella non ha prezzo.
Categoria: Vino e Arte
Il vino nell’arte e nella letteratura. Quadri e libri che parlano di vino, della sua storia e dell’importanza nella vita quotidiana.
Les Chateau Mythiques
La fine della Guerra dei Cent’Anni non consegnò subito ai Francesi le terre della attuale Aquitania, che vennero economicamente dominate dagli Olandesi. La posizione sull’Atlantico favorì i commerci, nacque la barrique bordolese, sorsero gli Chateau.
La donna più spiritosa di New York: Dorothy Parker
Ironica, feroce, innamorata e nascosta dietro la sua tagliente scrittura, Dorothy Parker è la scrittrice necessaria per smascherare i cliché, il perbenismo, i benpensanti che oggi ci sommergono di continuo. Giocò il suo ruolo di ragazza più spiritosa di New York in modo eccezionale
Diavoli e bottiglie con Robert L. Stevenson
Una bottiglia, ambientazioni esotiche, un maleficio diabolico. Questa è, per sommi capi, la trama di un piccolo racconto di Robert Louis Stevenson. Alla fine, potete bere certo un buon bicchiere da quella vecchia bottiglia che avete in cantina da così tanto tempo….
Vino e pane, l’Abruzzo (e l’Italia) di Ignazio Silone
Come si fa a non amare Vino e pane, di Silone? Soprattutto se si conosce l’Abruzzo, e soprattutto se non lo si conosce, fa venir voglia di camminare in quei posti e confrontare le piccolezze e le grandezze del popolo italiano di settanta anni fa, con quelle di oggi.
La luna e i falò: Cesare Pavese
La luna e i falò è l’ultimo romanzo di Cesare Pavese, scritto nel 1949 e pubblicato l’anno dopo, l’anno della sua morte. Racconta del ritorno alla propria terra, di storie e fuochi nelle campagne di Sant’Angelo Belbo, con il vino in sottofondo.