Il 10 giugno è stato nominato all’unanimità il nuovo AD di VeronaFiere, è Maurizio Danese, presidente uscente della SpA veronese. Proprio sotto la sua presidenza dal 2015 al 2022, l’ente è diventato nel 2017 una società per azioni, socio di maggioranza il Comune di Verona con il 39.4%; a seguire la Fondazione Cariverona con il 24% e la Camera di…
Un evento in Langa e i suoi indigeni: Nascetta Day
Un messaggio che ti avvisa di un evento in Langa fa sempre piacere, se arriva da un’amica ancora di più. Lei è Purple Ryta, pittrice col vino che ho intervistato per il podcast: potete ascoltarlo qui Un evento in Langa, anzi nella Nascetta Ebbene, dicevo che un evento in terra di Piemonte potrebbe essere l’occasione he aspettavo per fare qualche…
Cosa si beve al Giubileo della Regina
Il giubileo della Regina Elisabetta II è sicuramente un evento molto sentito dai sudditi del Regno Unito; sono 70 anni di regno, il più longevo nella storia della monarchia della Gran Bretagna. Ci saranno ospiti di tutti i tipi ed anche i Sex Pistols hanno pubblicato di nuovo il video di God Save the Queen. I gadget per il Giubileo…
Anche Isole e Olena diventa di proprietà di EPI
Continua l’acquisto di grandi brand del vino italiano da parte di aziende francesi: dai primi del mese anche Isole e Olena diventa di proprietà di EPI, gruppo francese. EPI, il gruppo di famiglia gestito da Christofer Descours, ha comunicato l’acquisto da Paolo De Marchi della tenuta Isole e Olena, una delle principali tenute storiche del Chianti Classico. Il Gruppo EPI…
Storia del Marsala e degli inglesi in Sicilia
In questo post voglio raccontarvi la storia del Marsala e di come gli inglesi lo abbiano inventato. È un vino quasi dimenticato, in Italia, i cui produttori negli anni ’70 hanno avuto la malaugurata e pessima idea di rovinare il più possibile Il Marsala all’Uovo fu una delle più orribili scelte commerciali che si possano pensare.Invece di promuovere questo prodotto,…
Gli errori nel marketing della wine industry
Continuiamo a vedere come il marketing della wine industry si sta muovendo, e quali errori ci siano nei confronti delle generazioni più giovani. Questo è praticamente la continuazione del post precedente che potete leggere qui, Lo spunto mi viene sia da SevenFifty che dal report della Silicon Valley Bank, a cui l’industria del vino guarda sempre con attenzione. Sarebbe bello…