Il Frascati DOC 2018 di Castel de Paolis, zona Campo Vecchio, un vino di buona struttura ed equilibrio, sapido, aromi di paglia e nocciola
Carussin Asinoi Barbera d’Asti DOCG 2020
La Barbera La Barbera è una delle tipiche uve rosse del Piemonte e la più coltivata nella regione. Sua caratteristica principale è la sua acidità e aromi di frutta rossa, ma naturalmente quest’ultima cambia da zona a zona. Monferrato, Alba, Asti sono le zone di eccellenza di quest’uva, senza dimenticare la presenza di Barbera in Oltrepò Pavese e nei Colli…
ViniVeri a Cerea – Aprile 2022
Torna dopo due anni di chiusure l’evento ViniVeri a Cerea, dall’8 al 10 aprile 2022 nella storica sede che ha sempre ospitato la fiera
Vino e salute
Sembra proprio che i ricercatori siano tutti lì, a cercare di capire se il vino faccia bene alla salute oppure no. Fino a qualche tempo addietro uno dei componenti del vino (rosso), ossia il resveratrolo, pareva essere un ottimo rimedio per migliorare la circolazione sanguigna e addirittura, in qualità di antiossidante, per la prevenzione dei tumori. Poi, uno studio di…
Nell’enoturismo il vino è complementare
Leggo un post interessante a firma di Fabio Piccoli su Wine Meridian a proposito dell’enoturismo e come appendice al webinar del mese scorso su questo argomento, dove è intervenuta anche Donatella Cinelli Colombini. Vino, centrale o laterale? Il succo del post è che il vino, nelle visite in cantina, sembra diventato un prodotto laterale anziché centrale, perché come ha confermato…
Bologna in vino – 26/27 marzo
Arte del Vino presenta BOLOGNA IN VINO – seconda edizioneIl 26 e il 27 marzo a FICO EATALYWORLD Due giornate per scoprire oltre 300 etichette provenienti da tutta Italia Il primo weekend di primavera Bologna si tinge dei colori dell’uva e diventa la capitale italiana del vino. Sabato 26 e domenica 27 marzo la seconda edizione di BOLOGNA IN VINO…