Riprendo una mia vecchia (antica?) abitudine, quella di spulciare tra i blog around the world alla ricerca di notizie interessanti provenienti dal World Wine Web. D’altra parte non si può sempre andare in giro per eventi enoici, stappare nuove bottiglie o partecipare ad interessanti conferenze. E poi, a parte gli…
Tag: News

Denominazioni numerose
La matematica non è un’opinione, basta mettersi d’accordo su cosa e quando si misura. Sul suo blog Donatella Cinelli Colombini, che tra le altre cose è anche presidente del Consorzio Orcia, ha riportato un articolo di Carlo Flamini apparso su Il Corriere Vinicolo in cui, basandosi sulla asetticità dei dati…

M’illumino diMMondo
Quelli che come me hanno usato impropriamente il Georges-Calonghi, capiranno subito la differenza tra una sciabolata e una scibalata. Indirizzo chi, invece, ne avesse fatto solamente uso proprio a un lemma poco frequentato dai liceali più diligenti: scybala. Ebbene, poco tempo fa ho avuto la buona sorte di imbattermi in…

Razzismo alcolico
Due parole voglio spenderle anche io, sulla questione del vignaiolo razzista. Se questo fosse solamente un blog dove si parla un po’ di tutto, probabilmente scriverei un post infuocato sui sicuri antenati del tizio e sulle loro abitudini sessuali, o forse mi limiterei a dire che è un cretino. Di…

Il Poo Wine e la Merde de Garçon
Per notizie di questo tipo è difficile sia trovare un titolo (e quello di questo post non brilla per originalità) che un incipit. Insomma, come si fa a scrivere (seriamente, intendo) un articolo dove si deve commentare una notizia del genere? Magari i migliori Wine Blogger ne saranno in grado,…

Wine Wizard, l’acceleratore di eno-tachioni
La società della velocità, produzione e comunicazione immediata, tic-tac, via, fatto, avanti il prossimo. Di che sto parlando? Ma naturalmente del nuovo metodo per produrre fin da subito del vino invecchiato, l’acceleratore di eno-tachioni, il Wine Wizard, in commercio a fine anno. Scotty, teletrasportami. Cinque anni, sette, dieci? No problem,…