La Loira riesce a stupirmi ancora una volta con uno dei suoi migliori Sauvignon, il Pouilly-Fumé Spring 2011 di Alexander Bain. Avevo già assaggiato i vini di questo produttore ad un VinNatur di qualche anno addietro, e ricordo bene come lo stesso Alexander sottolineava le differenze di terreno tra le…
Categoria: Francia

Frédéric Magnien Pinot Noir Bourgogne 2007
La Borgogna è un territorio dove i vigneti sono in genere piuttosto piccoli, conseguenza della Rivoluzione francese quando i territori della nobiltà e della chiesa furono parcellizzati e consegnati ai contadini. Le varie zone della Borgogna si differenziano tra loro per l’origine geologica del territorio, formando così un vero e…

Domaine Richaud, l’Ebrescade, Vin de Table
Tra le numerose appelation della Cotes du Rhone, quella del Villages Cairanne è certamente da tenere nel proprio taccuino. La Cairanne è una AOC composta da una ventina di comuni che hanno ottenuto la possibilità di aggiungere il proprio nome alla più famosa Cotes du Rhone, ossia la Valle del…
Le Héritiers du Comte Lafon, Clos de la Crochette AOC Macon-Villages 2008
La Borgogna non è solo grandi vini rossi, ma anche grandi vini bianchi. Tra le sue zoneMaconnais, che dà origine al Macon-Chardonnay, ha dalla sua la notorietà del Pouilly-Fuissé e di Viré-Clessé. L’Appelation La zona di cui parliamo è nella parte sud della Borgogna, delimitata dalla vallata della Grosne a ovest…

Domaine Laporte La Rochoy Sancerre 2010
Ancora un Sancerre, più fresco del precedente, di annata e di gusto. Bevuto a Roma durante le festività appena trascorse in un bel ristorante, il Lanificio 159, che oltre ad avere un menù ben curato ed un arredamento particolare (sedie e tavoli di varie fogge e colori, il tutto talmente…

Viré-Clessé Vieilles Vignes 2006 Catherine e Gilles Vergé
Una gran bottiglia, questo 2006 di Catherine e Giles Vergé, chardonnay in purezza come richiede la AOC, proveniente da vecchie vigne di 70 e 120 anni. Ottima bevuta!