Lo schema Ponzi sembra sempre il modo migliore per architettare una truffa, anche per una truffa nel mercato del vino. Che siano buoni del tesoro, bitcoin o bottiglie di vino, il metodo inventato da Charles Ponzi quasi un secolo fa è sempre il più usato dai truffatori. Guardate quel che…

Nuovo Regolamento UE per DOP e IGP
È stata approvata all’unanimità la bozza per il nuovo regolamento UE per DOP e IGP che dovrà riorganizzare le Indicazioni Geografiche di tutta l’Unione. Così la UE tutela le IGP e le DOP europee, migliorando le informazioni nelle etichette, come il nome del produttore ed il luogo di produzione. Durante l’esame della…

Il Pisco, distillato conteso fra Cile e Perù
Il distillato simbolo del Perù è il Pisco, un distillato prodotto con uva spagnola importata durante il 16mo secolo, quando le armate conquistarono gran parte del Sudamerica. Gli Spagnoli piantarono le prime viti nelle campagne attorno a Lima, e i vini peruviani più antichi risalgono al 1551. Il Pisco in…

Investigazioni su frodi vinicole in Veneto e Friuli
Sono una trentina le aziende agricole, cantine, aziende di trasporto e case private, dove si sta indagando su una serie di frodi vinicole tra Veneto e Friiuli. Nelle province di Udine, Pordenone, Gorizia e Treviso infatti sono state perquisite a seguito delle indagini da parte dell’Ispettorato Repressione Frodi di Udine…

Il valore dei vigneti italiani
Sono stati pubblicati da Unione Italiana Vini e Vinitaly i dati relativi al valore dei vigneti italiani, e sono dati molto buoni. Per chi possiede uno di quei vigneti, naturalmente, ma vediamo cosa dice il report, che è stato pubblicato qualche giiorno fa ma è relativo ai dati del 2021. …

Milano in Vino – VIII edizione
Dal comunicato stampa di MCS&Partner, riporto le notizie su Milano in Vino, VIII edizione. Da venerdì 10 a domenica 12 marzo, in Piazza Città di Lombardia, torna Milano in Vino, la mostra-mercato dedicata al vino di qualità. Cosa è Milano in Vino Organizzata da Arte del Vino e giunta all’ottava…